

Il progetto di questo filmato nasce da un'attenta osservazione delle periferie urbane di Torino. L'analisi di diversi siti di archeologia industriale, nel tempo, ci ha indotti a riflettere sul significato e sul valore sociale che queste strutture assumono all'interno del tessuto urbano. Torino è una delle città italiane in cima alla lista , grazie al suo importante passato industriale. Non è tanto il numero di questi siti che ci ha impressionato, ma come questi appaiano spazi metafisici, completamente alienati dallo spazio urbano circostante. Dove non è permeabile nessun riferimento al contesto geografico e culturale, ma rimane comunque presente un' assordante memoria di un luogo antropizzato. Ogni civiltà passata ha donato parte della stratificazione urbana e culturale presente oggi in Italia, sulla scala del patrimonio storico architettonico, qual'è il valore reale che attribuiamo all'archeologia industriale ?